Skip to main content

Torino, sospensione della metropolitana dal 7 agosto al 4 settembre: dettagli info

Metro Torino chiusa ad agosto 2023
Ultima revisione: 26 Luglio 2023

Torino, sospensione della metropolitana dal 7 agosto al 4 settembre: dettagli info

La chiusura della metropolitana di Torino ad agosto 2023 è stata confermata da GTT e Infra.To. Lo stop per ammodernamento dell'infrastruttura.

Confermata la chiusura della Metropolitana di Torino

Gli enti gestori della metropolitana di Torino hanno confermato ufficialmente quanto già anticipato in primavera: la metropolitana di Torino sarà sospesa dal 7 agosto al 4 settembre. La ragione dietro questa interruzione è l'installazione di un nuovo sistema di segnalamento della marcia dei treni, passando dall'analogico Val al digitale Cbtc. Durante il periodo di sospensione, i viaggiatori potranno usufruire di autobus ad alta capienza che seguiranno le stesse fermate della metropolitana, con una frequenza di 8 minuti.

Nuovo sistema di segnalamento per la metropolitana di Torino

Il motivo principale dietro la sospensione della metropolitana di Torino è l'implementazione di un moderno sistema di segnalamento della marcia dei treni. Questo passaggio cruciale comporterà un passaggio dall'attuale sistema analogico Val a uno digitale noto come Cbtc. L'aggiornamento del sistema migliorerà notevolmente l'efficienza e la sicurezza della rete metropolitana, garantendo un'esperienza di viaggio più fluida e affidabile per i passeggeri.

Sostituzione temporanea con autobus ad alta capacità

Durante il periodo di sospensione della metropolitana, Gtt e Infra.To hanno organizzato un servizio di autobus ad alta capacità per garantire la mobilità degli utenti. Questi autobus seguiranno lo stesso percorso delle fermate della metropolitana, consentendo ai passeggeri di raggiungere agevolmente le loro destinazioni. La frequenza delle corse degli autobus sarà di circa 8 minuti, riducendo al minimo i disagi causati dalla temporanea chiusura della metropolitana.

Orari e servizi dopo il 4 settembre 2023

Dopo il 4 settembre, il servizio di trasporto pubblico sotterraneo riprenderà, ma inizialmente in forma ridotta. Dal lunedì al giovedì e nelle giornate festive, la metropolitana si fermerà alle 22, con l'ultima partenza prevista per le 21:30. Dalle 22 fino alla fine del servizio, i passeggeri potranno usufruire di bus sostitutivi. Tuttavia, il venerdì e il sabato la metropolitana funzionerà fino all'1:30, con l'ultima partenza prevista all'1. Questo orario esteso garantirà una maggiore accessibilità durante i fine settimana, quando la richiesta di trasporto pubblico può essere più elevata.

Progetto di prolungamento della metropolitana verso ovest

Inoltre, è stata raggiunta una tappa significativa per il progetto di prolungamento della metropolitana verso ovest lungo corso Francia, fino all'inizio di Rivoli. L'avanzamento dei lavori di scavo ha portato alla conclusione di questa fase, aprendo la strada per la realizzazione di nuove stazioni e infrastrutture. Se tutto procederà secondo i piani, il prolungamento della linea sarà completato entro circa due anni, offrendo un'opzione di trasporto ancora più comoda e veloce per i residenti e i visitatori di Torino.

In sintesi

La sospensione temporanea della metropolitana di Torino dal 7 agosto al 4 settembre permetterà l'installazione di un moderno sistema di segnalamento che porterà notevoli miglioramenti nel servizio di trasporto pubblico sotterraneo della città. L'implementazione di autobus ad alta capacità e il progetto di prolungamento della linea verso ovest dimostrano l'impegno di Gtt e Infra.To nel fornire soluzioni di mobilità avanzate e affidabili per i cittadini nonostante i disagi temporanei.

Fonte GTT

Ultime notizie

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessar…
La metro di Torino sarà chiusa dal 3 agosto al 1° settembre 2024 per consentire importanti lavori di ammodernamento.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.