Skip to main content

Sciopero metropolitana Torino 21 giugno 2023: disagi per 24 ore, ma servizio garantito in fasce orarie prestabilite

Sciopero trasporto pubblico Torino
Ultima revisione: 12 Luglio 2023

Sciopero metropolitana Torino 21 giugno 2023: disagi per 24 ore, ma servizio garantito in fasce orarie prestabilite

Mercoledì 21 giugno 2023, i cittadini di Torino dovranno affrontare uno sciopero della durata di 24 ore del servizio di metropolitana. L'agitazione, proclamata dalla Rsu Movimento del settore, è legata a questioni aziendali correlate che richiedono l'attenzione delle autorità competenti e dei rappresentanti sindacali.

Le fasce orarie garantite

Tuttavia, al fine di mitigare i disagi dei pendolari e garantire una certa continuità del servizio, sono state stabilite fasce orarie specifiche in cui il servizio di metropolitana sarà comunque operativo.

I treni metropolitani partiranno regolarmente nelle seguenti fasce orarie prestabilite:

  • dalle ore 6.00 alle ore 9.00
  • dalle ore 12.00 alle ore 15.00.

Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

Sciopero della sola metropolitana di Torino

È importante evidenziare che lo sciopero riguarderà esclusivamente il servizio di metropolitana, mentre tutte le altre linee di trasporto pubblico, come autobus e tram, continueranno a operare secondo l'orario previsto.

Le motivazioni dello sciopero del 21 giugno 2023

Le motivazioni che hanno portato all'indizione dello sciopero sono legate alle richieste avanzate dalla Rsu del settore Movimento Metro GTT. La RSU ha sollevato la necessità di incrementare il sistema premiante per gli operatori del movimento Metro, allineandolo a quanto già avviene in altri settori di GTT. Tale sistema premiante si basa sulla valutazione annuale delle prestazioni individuali. Inoltre, la RSU richiede il rispetto dell'Accordo del 10/09/2021 relativo all'organico del personale del settore.

Nonostante gli sforzi compiuti per raggiungere un accordo, le parti coinvolte non sono riuscite a trovare una soluzione soddisfacente durante l'incontro del 28/04/2023. Ciò ha portato alla proclamazione di uno sciopero di 4 ore, svoltosi il 03/04/2023, e successivamente di uno sciopero di 24 ore il 05/05/2023. La Rsu ha ora deciso di indire un ulteriore sciopero di 24 ore per il personale Movimento Metro GTT, programmato per il giorno 07 giugno 2023 e spostato al 21 giugno 2023. 

Sciopero metro Torino con fasce orarie garantite

Nonostante lo sciopero, i cittadini torinesi potranno fare affidamento sul servizio di metropolitana durante le fasce orarie prestabilite, consentendo loro di pianificare i loro spostamenti in modo adeguato. Resta importante seguire gli aggiornamenti forniti dalle autorità competenti e pianificare alternative di trasporto, se necessario, per ridurre al minimo i disagi causati dallo sciopero.

Fonte GTT

Ultime notizie

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessar…
La metro di Torino sarà chiusa dal 3 agosto al 1° settembre 2024 per consentire importanti lavori di ammodernamento.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.