Skip to main content

Metropolitana di Torino, lavori da maggio ad agosto 2023, servizio sospeso

Metropolitana di Torino
Ultima revisione: 14 Giugno 2023

Metropolitana di Torino, lavori da maggio ad agosto 2023, servizio sospeso

La Metropolitana Automatica di Torino si prepara a importanti cambiamenti nei prossimi mesi. A partire dal 2 maggio, ci saranno modifiche agli orari di chiusura e, ad agosto, il servizio sarà temporaneamente sospeso per permettere l'installazione di un nuovo sistema di segnalamento.

I viaggiatori potranno comunque contare su un servizio sostitutivo di bus snodati con passaggi ogni 5 minuti.

Orari modificati e servizio sospeso

Dal 2 maggio, la metropolitana chiuderà anticipatamente alle ore 22:00 dal lunedì al giovedì e nei giorni festivi, con bus sostitutivi attivi fino a fine servizio. La sospensione totale del servizio si verificherà invece dal 7 agosto al 3 settembre. Durante questi periodi, i passeggeri potranno usufruire di un servizio sostitutivo di bus snodati con passaggi ogni 5 minuti alle fermate della metropolitana.

In occasione del Salone del Libro (18, 21 e 22 maggio) e dei festeggiamenti di San Giovanni, la metropolitana rimarrà aperta fino alle 00:30 e 01:30 rispettivamente.

Migrazione al sistema CBTC e prolungamento della linea

Questi lavori sono necessari per completare la migrazione dal sistema analogico VAL al digitale CBTC (Communication based train control), che consentirà l'introduzione di nuovo materiale rotabile e garantirà l'attuale frequenza di servizio con l'estensione della linea fino a Cascine Vica nel 2025.

Fino ad ora, la migrazione è stata effettuata durante le interruzioni notturne ordinarie per non interferire con la normale gestione della metropolitana. Tuttavia, a partire da maggio, si renderà necessaria una diversa programmazione della linea e una sospensione temporanea del servizio.

Vantaggi del nuovo sistema

L'installazione del nuovo sistema CBTC, che riguarderà sia la tratta attuale che quella in costruzione, porterà numerosi vantaggi in termini di capacità ed efficienza del servizio:

  • Maggiore disponibilità in termini di orario di esercizio
  • Minore manutenzione di linea
  • Riduzione dei costi di manutenzione

Nonostante i disagi causati dai lavori, gli utenti della metropolitana di Torino potranno presto beneficiare di un servizio più efficiente e all'avanguardia, con orari prolungati e costi di manutenzione ridotti.

Fonte TorinoToday

Ultime notizie

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessar…
La metro di Torino sarà chiusa dal 3 agosto al 1° settembre 2024 per consentire importanti lavori di ammodernamento.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.