Metropolitana di Torino, nominato un commissario della linea 2

Metropolitana di Torino, nominato un commissario della linea 2
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Comune di Torino, ha annunciato la nomina del Commissario della linea 2 della Metropolitana di Torino.
Il prescelto è Bernardino Chiaia, un noto professore di scienza delle costruzioni presso il Politecnico di Torino e amministratore delegato di Infra.To.
Questa decisione è stata presa in ottemperanza alla legge 41/2023.
Chi è Bernardino Chiaia?
Bernardino Chiaia è il nuovo Commissario della linea 2 della Metropolitana di Torino. Egli è un professore ordinario di scienza delle costruzioni alla facoltà di ingegneria del Politecnico di Torino e amministratore delegato di Infra.To.
Come è stato nominato Chiaia?
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sentiti il Ministero dell’Economia e delle Finanze e la Città di Torino, ha designato Bernardino Chiaia come commissario della Linea 2 della Metropolitana di Torino in conformità con quanto previsto dalla legge 41/2023.
Qual è il compito del commissario?
Il compito del commissario sarà quello di assumere tutte le iniziative necessarie ad assicurare la rapida realizzazione degli interventi e la messa in esercizio della nuova linea della metropolitana torinese.
Perché si procede all'individuazione del commissario straordinario?
L'individuazione del commissario straordinario per la Linea 2 della metropolitana a Torino avviene per accelerare i tempi nella realizzazione dell'opera. La figura scelta, ovvero il professor Chial sia, rappresenta una garanzie tecnica essendo egli una figura torinese competente nel campo tecnico con conoscenza diretta dell’infrastruttura. Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso soddisfazione nell'avvio dei lavori che confermano gli impegni presi dal governo nei confronti degli enti locali.
Il commento del Ministro Salvini
"Abbiamo mantenuto i nostri impegni e siamo fermamente determinati ad accogliere le richieste degli enti locali, al fine di rendere le nostre città e l'intera Italia più moderne", ha dichiarato il Ministro Salvini. Il Commissario avrà il compito di adottare tutte le misure necessarie per garantire la rapida realizzazione degli interventi e l'entrata in funzione della nuova linea metropolitana di Torino.
Il ringraziamento del Presidente della Regione Piemonte
"Dopo il commissario per il Parco della Salute, la nomina del commissario straordinario per la Metro 2 rappresenta un'altra notizia di grande importanza". Ad affermarlo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. "In pochi mesi - spiega - grazie al nuovo Governo, abbiamo messo in sicurezza due delle opere strategiche per il futuro del Piemonte e questo premia il lavoro di squadra e la collaborazione che sui grandi temi la Regione Piemonte e il Comune di Torino riescono a mettere in campo". E conclude: "grazie al ministro Salvini che, ancora una volta, ha mostrato grande attenzione per il nostro territorio".
Il commento del Sindaco di Torino
Il sindaco Stefano Lo Russo si è espresso con entusiasmo riguardo all'individuazione del Commissario per la Linea 2 della metropolitana, affermando: "Siamo estremamente soddisfatti che sia stato scelto il professor Chiaia, una figura torinese di comprovata competenza tecnica e profonda conoscenza dell'infrastruttura. Questo elemento sarà di fondamentale importanza per accelerare la realizzazione di questo importante progetto. Vogliamo ringraziare il Ministro e il Parlamento per aver accolto e sostenuto la nostra richiesta in questa collaborazione istituzionale di successo."
Fonte Rai