Carlo Alberto fa spazio alle linea 2 della metro di Torino

Carlo Alberto fa spazio alle linea 2 della metro di Torino
La statua ottocentesca, opera di Carlo Marochetti, sarà spostata per la costruzione della fermata nella piazza omonima.
Il progetto della linea 2 della Metropolitana di Torino
La costruzione della fermata della linea 2 della metropolitana di Torino richiede nuovi spazi in piazza Carlo Alberto dove si trova la statua equestre di re Carlo Alberto. L'opera rappresenta uno dei capolavori del celebre scultore italiano Carlo Marochetti e pesa ben 450 tonnellate.
Per consentire l'esecuzione dei lavori della metropolitana di Torino, è necessario rimuovere temporaneamente il monumento dalla sua posizione attuale e spostarlo a pochi metri di distanza entro il 2025. L'operazione richiederà l'intervento degli esperti per garantire la sicurezza dell'opera durante lo smontaggio e il rimontaggio.
Come spostare una statua da 450 tonnellate?
Per facilitare l'operazione, si prevede la suddivisione della scultura in parti più piccole che verranno successivamente sollevate con apposite strutture specializzate ed infine posizionate su carrelli dedicati al trasporto presso la nuova collocazione temporanea.
Nonostante le dimensioni imponenti del monumento, gli avanzamenti tecnologici nel settore delle operazioni logistiche rendono possibile garantire la massima sicurezza per tutelare questo importante patrimonio artistico.
Pur essendo un intervento delicato, lo spostamento temporaneo della statua rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo urbano e consentirà ai cittadini torinesi di usufruire in futuro dell'ampliamento delle infrastrutture pubbliche.
fonte RAI