Skip to main content

Biglietti metro Torino: ora anche da app su iOS oltre che Android

App TO Movie per acquistare biglietti GTT
Ultima revisione: 21 Settembre 2023

Biglietti metro Torino: ora anche da app su iOS oltre che Android

Da mercoledì 20 settembre 2023, i residenti e i visitatori di Torino avranno una nuova comodità nell'acquisto dei biglietti del trasporto pubblico GTT grazie all'introduzione dell'app "TO Move" anche per dispositivi Apple con sistema operativo iOS. Questo aggiornamento si unisce alla già esistente versione Android, portando un'esperienza di viaggio più accessibile e moderna per tutti gli smartphone.

Biglietti GTT, ora l'app è anche per dispositivi Apple

L'App Ufficiale GTT per Biglietti "Smart" TO Move è l'app ufficiale della GTT (Gruppo Torinese Trasporti) progettata per rendere l'acquisto di biglietti del trasporto pubblico urbano ed extraurbano un'esperienza "smart" e senza intoppi. Questa app è ora disponibile sia per dispositivi Android, operativa dal 2018, sia per dispositivi Apple con sistema operativo iOS. Entrambe le versioni offrono servizi e modalità di acquisto identiche, garantendo un'esperienza uniforme per tutti gli utenti.

Puoi scegliere tra una varietà di biglietti dai più classici come il City, valido 100 minuti, o il Multicity, carnè da 6 biglietti da 100 minuti caduno, ai giornalieri Daily, Multidaily e multicorsa Extraurbani. Per rendere l'acquisto ancora più comodo, l'app supporta una serie di metodi di pagamento, tra cui carta di credito o debito, Satispay e Apple Pay. Questo significa che puoi acquistare i tuoi biglietti in modo rapido e sicuro, utilizzando il metodo di pagamento che preferisci.

Scarica l'App To Mobie per iOS Scarica l'App To Mobie per Android

Navigazione Multilingue

Un altro vantaggio dell'aggiornamento dell'app TO Move è la possibilità di navigare in quattro lingue diverse. Oltre all'italiano, ora puoi utilizzare l'app in inglese, francese e spagnolo. Questo rende l'esperienza di acquisto dei biglietti più accessibile per i visitatori internazionali e per coloro che preferiscono utilizzare l'app in una lingua diversa dall'italiano.

Validazione dei biglietti semplificata

Una delle caratteristiche distintive della versione TO Move per dispositivi Apple è la modalità di validazione dei biglietti. Quando acquisti un biglietto tramite l'app iOS, essa genera un QR Code dedicato per ciascun biglietto scaricato. Per validare il biglietto a bordo del mezzo, tutto ciò che devi fare è scansionare il QR Code avvicinando il tuo smartphone al lettore situato sotto la validatrice. Questo sistema è particolarmente comodo nelle stazioni metropolitane, dove sono presenti due varchi a raso appositamente predisposti per la scansione del QR Code.

Validazione anche su mezzi di superficie

Per i mezzi di superficie che non dispongono di validatrici di nuova generazione con lettore QR Code, l'app TO Move per dispositivi Apple offre comunque una soluzione semplice ed efficiente. Puoi utilizzare il sistema di autoconvalida integrato nell'app. Basta selezionare il biglietto desiderato tra i tuoi acquisti e cliccare su "Autoconvalida". L'app ti chiederà di indicare la linea su cui stai viaggiando e confermare la convalida. In questo modo, il tuo biglietto sarà regolarmente convalidato, garantendoti un viaggio senza problemi.

Acquisti smart per tutti, Android e iOS

Con l'introduzione dell'app TO Move per dispositivi Apple, l'acquisto e la validazione dei biglietti del trasporto pubblico GTT a Torino sono diventati più semplici ed efficienti che mai. Ora puoi godere di una gamma completa di opzioni di biglietti, metodi di pagamento flessibili e una navigazione multilingue, tutto alla portata delle tue dita. Non importa se sei un residente o un visitatore, questa app renderà il tuo viaggio a Torino ancora più conveniente e accessibile. Scaricala gratuitamente su Apple Store e scopri quanto sia facile muoversi per la città con TO Move.

Ultime notizie

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessar…
La metro di Torino sarà chiusa dal 3 agosto al 1° settembre 2024 per consentire importanti lavori di ammodernamento.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.