Skip to main content

Metropolitana di Torino, riapre dopo la chiusura estiva

Metropolitana di Torino, riapre dopo la chiusura estiva
Ultima revisione: 31 Agosto 2024

Metropolitana di Torino, riapre dopo la chiusura estiva

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessari a garantire la sicurezza del sistema, interventi che non potevano essere eseguiti con la metro in funzione. La riapertura segna un momento cruciale per la mobilità cittadina, con importanti novità in arrivo.

Manutenzione e aggiornamenti tecnologici

Durante il mese di agosto, InfraTo ha completato la migrazione del sistema di segnalamento presso la fermata di Porta Nuova, passando dalla tecnologia analogica Val al nuovo sistema digitale Cbtc. Questo aggiornamento è essenziale per migliorare l'efficienza e la sicurezza del servizio. Contestualmente, si sono conclusi i collaudi sugli scambi modificati presso la stazione Fermi, un passo fondamentale per il prolungamento della linea fino a Cascine Vica e per il collegamento con il nuovo deposito dei treni.

Questi interventi, pur richiedendo la temporanea sospensione del servizio, sono stati necessari per garantire un futuro miglioramento dell'infrastruttura, che vedrà un'estensione della linea e l'integrazione di nuove tecnologie di controllo e gestione del traffico.

Pulizia e test pre-riapertura

Parallelamente agli interventi tecnici, Gtt ha svolto un'operazione di pulizia approfondita in tutte le stazioni della metropolitana di Torino. Questa operazione ha interessato ogni angolo delle stazioni, migliorando non solo l'aspetto estetico, ma anche l'igiene e il comfort per i passeggeri. Durante il fine settimana precedente la riapertura, verranno svolti i test di marcia dei convogli senza passeggeri per garantire che tutto sia perfettamente funzionante per la ripresa del servizio.

Nuovi orari e servizi

Con la riapertura, la linea 1 della metro tornerà a operare secondo gli orari già noti con qualche piccola modifica temporanea nella gestione delle ultime ore del giorno.
Dal lunedì al giovedì e nei giorni festivi, il servizio terminerà alle 22, con l'ultima partenza prevista per le 21.30. Dopo le 22, fino alla fine del servizio a mezzanotte e mezza, saranno disponibili bus sostitutivi.
Il venerdì e il sabato, la metropolitana sarà operativa fino all'1.30, con l'ultima corsa all'1.
La domenica il servizio inizierà alle 7 e terminerà alle 22, poi navette attive fino a mezzanotte e mezza ed ancora dalle 5.30 alle 7.

Prolungamento della linea: Le nuove stazioni in arrivo

Uno degli aspetti più attesi riguarda il prolungamento della linea 1, che aggiungerà 3,4 km al tracciato esistente e comprenderà quattro nuove stazioni: Certosa, Collegno Centro, Leumann e Cascine Vica. Quest'ultima sarà dotata di un parcheggio di interscambio interrato, situato strategicamente nei pressi della tangenziale, facilitando l'accesso alla metro per chi proviene dalle zone limitrofe.

Questi ampliamenti, previsti per entrare in servizio nel primo trimestre del 2026, rappresentano un'importante evoluzione del sistema di trasporto pubblico torinese, destinata a migliorare significativamente la connettività e la qualità del servizio per i cittadini.

Non perdere l'occasione di provare i nuovi servizi e beneficiare di un trasporto più efficiente e sicuro. La metropolitana di Torino è pronta a ripartire, e con essa il cuore pulsante della mobilità urbana.

Ultime notizie

Dopo la chiusura estiva per interventi di manutenzione, la metropolitana di Torino torna operativa a partire da lunedì 2 settembre. Come già avvenuto nel 2023, anche quest'anno il servizio è stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori necessar…
La metro di Torino sarà chiusa dal 3 agosto al 1° settembre 2024 per consentire importanti lavori di ammodernamento.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.
Il 17 novembre 2023 avrà luogo uno sciopero nazionale dei trasporti, con uno stop del servizio pubblico di 24 ore. L'astensione dal lavoro coinvolgerà anche bus e metropolitana di Torino con probabili disagi per gli utenti.